Entro
il 31 maggio 2013 è possibile chiedere all’Inps, esclusivamente in via
telematica, la posticipazione del pagamento dei contributi per il
periodo di godimento delle ferie collettive dell’azienda. A dare
l’autorizzazione sarà il comitato provinciale della sede Inps competente
per territorio. Ottenuta la sospensione di un mese, del versamento dei
contributi per il periodo citato, alla ripresa si dovrà pagare
l’arretrato, in unica soluzione con la maggiorazione degli interessi di
dilazione. Il termine non è perentorio, ma il ritardo deve essere
motivato.
Si ricorda che lo slittamento sarà concesso per un solo mese, anche se
le ferie sono distribuite in due o più. Se la chiusura, dunque, riguarda
parte di luglio e parte di agosto, la dilazione sarà concessa solo per
il mese più rilevante.
Si deve essere in possesso del Pin e si accede alla richiesta
attraverso i servizi online dell’Istituto, con il percorso: servizi
online > aziende consulenti e professionisti > cassetto
previdenziale > comunicazioni online > invio nuova comunicazione
> codice 445 richiesta differimento termine adempimenti contributivi
per ferie collettive.
Tratto da Edicola Basic Fondazione Studi
Leggi la guida sulle ferie
|